energy _speech
Le buone prassi energetiche della Pubblica Amministrazione: confronti e approfondimenti

Col passare dei giorni stiamo registrando un comprensibile generalizzato allarme sul fronte energetico. In particolare, alcune amministrazioni comunali, preoccupate dalla situazione contingente, stanno reagendo con la decisione di non allestire proiezioni architetturali per il periodo natalizio. Tutto questo può avere delle ripercussioni sensibili sulla filiera produttiva coinvolta nel settore.

Tuttavia, sulla scorta di un’esperienza consolidata, corroborata anche dall’analisi di riscontri di dati e oggettive risultanze economico-finanziarie correlate ad installazioni già realizzate, siamo convinti dell’esistenza di soluzioni capaci di coniugare il risparmio energetico, con l’esecuzione di progetti luminosi molto attesi dalle comunità locali; ciò, sia nella componente produttiva costituita da piccoli commercianti e da imprese del settore della ristorazione che in quella riguardante l’intera cittadinanza, tradizionalmente legata sotto il profilo emozionale e per gli aspetti socio-culturali, alla realizzazione di eventi nel corso del periodo delle festività natalizie.

Per tale motivo abbiamo organizzato un Energy Speech giovedì 3 novembre alle ore 15:00.

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=dicdSwyTCEA.

Il moderatore dell’incontro sarà Walter Lutzu, Vice Presidente AILD (Associazione Italiana Lighting Design) e Editor ZioGiorgo.it.

Interverranno Luca De Franco, responsabile tecnico Goboservice; Sara Raponi, assessore al commercio, al turismo e agli eventi del Comune di Lovere (Bg); Oscar Fusini, direttore Ascom/Confcommercio Bergamo; Irene Calabrò, assessore alla cultura del Comune di Reggio Calabria; Antonio Bressa, assessore alle attività produttive del Comune di Padova e Luigi Martines, presidente di Onda+ ed Energit, due aziende gerenti di reti energetiche in Sicilia, Calabria e Sardegna.

Articoli simili